Gabriele Rossi

Nasce in Italia, ad Alatri (FR), nel 1988. Inizia a studiare danza classica all’età di sette anni con il M° Flavio Bennati; a quattordici anni si avvicina alla danza contemporanea con il M° Roberto Salaorni.  

A sedici anni entra nella Scuola del Teatro dell’Opera di Roma diretta da Paola Jorio, dove studia con i maestri M° Pablo Moret, M° Bella Ratchinskaya.

Nel 2005 si classifica primo nella categoria contemporaneo del Concorso “DanzaSì”, e vince una borsa di studio che lo porta a New York nelle scuole di Merce Cunningham e Alvin Ailey.

Perfeziona lo studio della danza contemporanea presso la Spellbound Dance Company di Mauro Astolfi.

Nel 2007 vince il Concorso “Rieti Danza Festival” nella categoria solista contemporaneo seniores. Nello stesso anno si trasferisce a Firenze nella compagnia giovanile del Balletto di Toscana diretto da Cristina Bozzolini, dove continua a studiare con i maestri M° Eugenio Scigliano, M° Barbara Baer, M° Eugenio Buratti, M° Arianna Benedetti e M° Fabrizio Monteverde.

Nel 2009 inizia a sperimentarsi come coreografo fondando la GR Dance Company con la quale vince il primo posto per la composizione coreografica al “Rieti Danza Festival”.

L’anno successivo riceve dalla F.I.D. il premio “David di Michelangelo” come nuova rivelazione nella coreografia. Sempre nel 2010 vince con la sua compagnia il concorso “Weekendonstage” di Pinerolo (To).

Dalla collaborazione con il critico e scrittore spagnolo Roger Salas nasce lo spettacolo “Pictura Morta” ispirato alle opere di Tintoretto e Michelangelo. Lo spettacolo dopo una tounée estiva in Italia, nel settembre 2011 è stato presentato a Miami (FL) nel programma dell’”International Ballet Festival” diretto dal M° Pedro Pablo Peña.

A febbraio 2013 Gabriele partecipa al format per giovani coreografi “Short Time” ideato da Francesco Ventriglia direttore del Maggio Musicale Fiorentino.

Attualmente lavora come docente presso la Scuola Centro di Danza Balletto di Roma diretto da Flaminia Buccellato.

3 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post comment